Passa al contenuto

Qui Africa ...c'è nessuno?


Un reportage fotografico della nostra associata Enrica Rossi che con le immagini ha voluto fissare le emozioni irripetibili della sua esperienza africana.


Tremolanti cannelle


Una raccolta di poesie e di frammenti narrativi di Arnaldo Romboni stimato cittadino di Camaiore, che in tarda età ha scoperto la vena poetica tradotta nel libro con sensibilità e amore.


Fischia il vento urla la bufera

L’autrice Rosy Villani, insegnante in pensione e nostra storica associata, nel suo libro ha raccolta di memorie di Antonio Domenici, partigiano di Camaiore nella formazione Bandelloni di stanza in località San Rocchino.  


Stella alpina


Fervido narratore, il compianto Milto Triglia, cittadino illustre di Camaiore, nonché nostro associato storico, ha lasciato in dono alla nostra Associazione questa sua ultima opera narrativa. La Stella Alpina, un romanzo struggente, un inno all’amore durante l’ultimo conflitto mondiale.


Pensieri


E' una raccolta di “pensieri” dedicati alla famiglia, come afferma il suo autore: il compianto Dott. Alvaro Marchetti, che ha saputo coniugare l’angosciante e affascinante mestiere di medico e la bellezza intima e delicata della poesia.  


Una rosa rossa


 È il primo romanzo di Milto Triglia, donato alla nostra Associazione per la realizzazione, con il ricavato, di un pozzo d’acqua potabile in Camerun. È la storia d’amore, di guerra e di emigrazione, ma laggiù in Camerun “una rosa rossa è fiorita.” E questo era l’intento dell’autore.


Note di colore


“Note di colore” è una raccolta delle opere del pittore Marcellino Bonuccelli di Camaiore, scomparso prematuramente ma non la sua arte unica e immortale che contribuisce anche alla solidarietà attraverso la nostra Associazione.


L'ala di una rondine e guazzabuglio


questa raccolta di poesie di Claudio Petrucci , cittadino camaiorese, sono la celebrazione dell’affetto, della tenerezza, ma anche della tristezza, della fatica della vita e della morte, che poi sono il filo conduttore dell’esistenza umana. Poeta sensibile e legato alla natura, non ha trascurato la solidarietà donando copie del suo libro alla nostra Associazione.  


Insieme per raccontare


 “Insieme per raccontare” unisce sette autori di Camaiore in storie spontanea di fantasia, con un filo conduttore: la solidarietà! Per questo hanno donato il libro alla nostra Associazione a sostegno della lotta contro le malattie , soprattutto in Africa dove per mancanza di cure sono proprio i bambini le prime vittime.





Compila il form per informazioni e modalità di spedizione


 Offerta consigliata 10,00 euro